Inaugurato il murales alla biblioteca comunale

da admin

Un nuovo murales per la biblioteca, risultato di “Non c’è segno brutto”, un progetto finanziato dalla Regione Toscana mirato a prevenire il bullismo e il cyberbullismo.

“E’ da questo progetto che nasce anche l’idea dell’educativa di strada – spiega Emma Gaglio, delegata alle Politiche Giovanili del Comune di Cecina -. Perchè proprio all’interno di questo progetto siamo andati a mappare quelli che sono i luoghi di aggregazione giovanile del nostro territorio e dove andremo a fare interventi di educativa di strada e intercettare i bisogni dei giovani, in particolare nell’età dell’adolescenza”.

Il murales, il volto di una donna che legge, è stato realizzato dallo street artist Claudio Madkime Chimenti, che ha preso ispirazione a bozzetti realizzati dagli studenti dell’istituto Marco Polo. “E’ un’immagine che è un invito a rallentare – ha spiegato -, a ritagliarsi un momento di pace, con un libro in questo caso, senza essere sempre connessi, un atto ad oggi quasi rivoluzionario in una società che ci vuole sempre iperconnessi e super reattivi. Con l’auspicio che possa essere visto come un invito a riflettere su come trattiamo noi stessi e il nostro tempo, sul bisogno di ritrovarci”.  

Articoli correlati

News, interviste ed eventi del territorio

Visit Bibbona il portale di tutti.
Eventi a Bibbona e promozione del territorio e delle aziende locali.

Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.

Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Bibbona e dalle associazioni di categoria.

© 2024 Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492