da admin

Da giugno a settembre un ricco calendario di eventi, dalle spiagge al centro, tra sport, musica, cultura e divertimento. Un calendario unico dove trovare tutti gli eventi organizzati anche dalle realtà del territorio.

La Notte blu il 21 giugno in Largo Cairoli segna l’inizio della stagione, tra giochi di luce e dj set. A cavallo tra giugno e luglio tre weekend sono dedicati alla musica classica nella Riserva dei Tomboli: sei concerti a ingresso gratuito. Per tutta l’estate, a partire dal 1 luglio, corsi gratuiti di fitness (yoga, fitness, pilates, total body…) in pineta e lungomare. Danzando sotto le stelle, dal 25 al 29 giugno, sono gli spettacoli dal vivo di ballo, in collaborazione con le scuole di danza del Comune, a Marina. Dal 26 giugno all’11 settembre, tutti i giovedì, le pedalete inclusive Bici-In, gratuite, con partenza dalla spiaggia Liberamente, la spiaggia attrezzata per disabili.

A luglio spettacoli di falconerie e giochi di una volta per i più piccoli e la sera Saldi in Musica (5 luglio), l’11 luglio la Notte Bianca nel centro cittadino. Martedì 15 luglio a Marina torna il Radio Stop Festival, mentre dal 18 al 20 luglio a Villa Guerrazzi la magia del Paese dei Balocchi, il festival dedicato al circo contemporaneo. Nel weekend del 25 luglio una tre giorni dedicata all’antiquariato e al modernariato con Cecina Antiqua, nel centro pedonale. Ma anche spettacoli teatrali e musicali in piazza dei Mille a Palazzi, iniziative dedicate alla storia al parco archeologico di San Vincenzino.

“Questo calendario è frutto di un bel lavoro di squadra – dice l’assessora al Turismo Elena Benedetti -. Nostro compito sarà quello di farlo conoscere il più possibile per dare visibilità a tutte le iniziative. E’ un’offerta diffuse, che tocca un po’ tutto il territorio, con molte conferme e delle belle novità, a partire dalle Note al Calasole”.

Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Turistico che una sede in viale Galliano (parcheggio Forestale) e una nella sede comunale in piazza Carducci, al Comune Amico.

Articoli correlati

News, interviste ed eventi del territorio

Visit Bibbona il portale di tutti.
Eventi a Bibbona e promozione del territorio e delle aziende locali.

Il portale nasce per dare la possibilità a tutte le strutture ricettive di avere visibilità insieme a quella del nostro territorio, valorizzando tutti gli Eventi della Costa degli Etruschi.

Il portale ideato, gestito e realizzato da DR1 webland di Lorenzo Di Maria, è riconosciuto come portale web turistico dal Comune di Bibbona e dalle associazioni di categoria.

© 2024 Password Errata - Sede Operativa: Via F.Buozzi 4 - Cecina - P.IVA 02014700492