Riparbella A Riparbella torna Ripawine – Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio da admin 02/07/2025 02/07/2025 20 Vini che sono espressione del territorio riparbellino, un borgo che si veste a festa come una tavola imbandita nella quale si può bere senza pensieri. A Ripawine si potrà grazie a una novità assoluta, fortemente voluta dalla Proloco di Riparbella: la navetta gratuita dal centro di Cecina. L’ottava edizione – battezzata Golden Edition – si svolgerà venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio (dalle 18,30 in poi) e sarà all’insegna non solo del buon vino proveniente dalle 9 cantine di Riparbella ma anche della sicurezza e della comodità. Un servizio in più che permetterà ai partecipanti di degustare, provare, assaporare, scoprire il vino locale in serenità. Il borgo pedonale Non solo Piazza del Popolo, ma tutto il centro storico di Riparbella sarà chiuso al traffico e trasformato in un grande salotto a cielo aperto, dove il vino incontrerà l’arte, la musica, l’artigianato e l’emozione dell’estate. La bellezza di un paese che si racconta attraverso il vino. Servizio navetta dedicato e parcheggi Quest’anno si potrà lasciare l’auto a Cecina e salire a bordo del bus navetta gratuito targato Ripawine che porterà i passeggeri direttamente nel cuore dell’evento. Partenza da piazza della Libertà con corse continuative dalle 19 alle 1 di notte (ultima corsa di ritorno) e arrivo al parcheggio scambiatore di Riparbella dove a disposizione ci sarà un’altra navetta che farà la spola per il paese. Il servizio navetta è stato predisposto da Proloco in collaborazione con il Consorzio Kontiki di Cecina. Per chi arriverà in auto, sono stati inoltre predisposti numerosi parcheggi gratuiti in tutte le zone periferiche del paese. Da lì sarà possibile raggiungere il centro a piedi in pochi minuti, o con le navette interne. Le cantine Nove le cantine riparbelline protagoniste, ognuna con la propria postazione: Caiarossa, La Regola, Colline Albelle, Urlari, Quercialuce, Pakravan Papi, Duemani, Prima Pietra e La Cava. La cucina Come è tradizione, non mancheranno i sapori della cucina riparbellina: dalla zuppa alla riparbelline alle zonzelle (compresa la versione extralarge farcita: la zonzellona) fino alle grigliate. Info www.prolocoriparbella.it www.badalì.news redazione@badali.news 0 commenti 0 FacebookTwitterPinterestEmail articolo precedente BANDE SOTTO LE STELLE 2025 – Dall’8 Luglio al 25 Agosto 2025 articolo successivo LA NOTTE ROSA – 12 Luglio 2025 Articoli correlati Ripawine 2025 – Golden Edition – Venerdì 11,... 08/07/2025 RipaWine 2025 | Golden Edition – Dall’11 al... 30/06/2025 Trekking astronomico sabato 28 giugno tra i boschi... 23/06/2025 ZONZELLANDO PER RIPARBELLA 2025: Il Programma Completo è... 18/06/2025 Zonzellando per Riparbella Sabato 21 e domenica 22... 16/06/2025 Zonzellando 2025 – Il gusto della tradizione 06/06/2025 UN MURALES PER RACCONTARE LA RESISTENZA 05/06/2025 Da sabato 3 maggio iscrizioni aperte per il... 03/05/2025 Colli Marittimi – Turisti 2024, continua il trend... 15/04/2025 La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda... 10/04/2025