image

 

Visit Bibbona, un portale nuovo, al fianco delle aziende e per la promozione del territorio.

In questo portale Bibbona Turismo sono presenti diverse tipologie di strutture turistiche ricettive, per soddisfare ogni richiesta dell’utente.
Sono inoltre presenti numerose sezioni dedicate alla conoscenza del territorio medievale e della più recente Marina di Bibbona.

INAUGURAZIONE “PUNTI DI VISTA” – 2 Aprile 2023

Domenica 2 Aprile alle ore 16 ci sarà l’inaugurazione di “Punti di Vista”!! Bed&breakfast, cantinetta, cocktail bar, gelateria, ristorante di carne, pesce e vegetariano in Piazza della Vittoria, 10 a Bibbona. Live Music con Riccardo.  

Domenica 2 Aprile, Primavera e Musica – REQUIEM

Alla Chiesa S. Maria della Pietà nel centro storico di Bibbona, Domenica 2 Aprile si terrà il classico appuntamento di Primavera e Musica con il concerto Wolfgang Amadeus Mozart REQUIEM. Elisa Pasquini – soprano Caroline Voyat – contralto Francesco Marchetti – tenore Roberto Locci – basso Vivace Orchestra Città di Grosseto Ensemble Vocale Vox Cordis […]

Marzo al Femminile a Bibbona

5 Marzo – ore 17.00 Teatro La Palestra – Bibbona “Avete mai provato… ad essere donne?” Compagnia teatrale I Mattatori con la partecipazione del Laboratorio Artistico Musicale di Bibbona e con la poesia di Maria Licastro 11 Marzo – ore 17.00 Comune Vecchio – Bibbona “Dalle culture matriarcali alla caccia alle streghe. Percorso sul femminile […]

bibbona turismo

Il sito ha avuto il riconoscimento dal Comune di Bibbona come portale turistico di riferimento per l’impegno della promozione del territorio e delle aziende locali.

Da parte nostra il massimo sforzo per ripagare la fiducia riservata per un territorio unico e meraviglioso.

DR1 webland titolare di Visit Bibbona

Bibbona turismo

bibbona turismo

bibbona turismo

bibbona turismo

Il centro storico del Comune di Bibbona caratteristico per il suggestivo intrico di vicoli e piazzette medievali lastricate di pietra, si segnala la bella Pieve di San Ilario, dell’XI secolo, dall’originale forma a trapezio.

La chiesa conserva una parte originaria del periodo romanico, all’interno si trovano due antiche acquasantiere di marmo e un prezioso dipinto, la Madonna del Rosario.

Da vedere anche la chiesa rinascimentale di Santa Maria della Pietà, dalla caratteristica pianta a croce greca, posta proprio all’ingresso del paese, al cui interno ci sono una bella Pietà, del quattordicesimo secolo, e begli arredi in marmo del XVII.

Sulla facciata della chiesa di San